
Dalle numerose tecnologie di propulsione, passando per i sistemi di assistenza alla guida e fino ai nuovi servizi come car sharing o auto in abbonamento: il garagista e i suoi collaboratori si stanno sempre di più trasformando in fornitori globali di servizi di mobilità. Questa complessità inasprisce i requisiti posti agli specialisti addetti alle vendite. Per questo motivo, a partire dal 2022 l’UPSA introdurrà la nuova formazione professionale di base di «Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC Sales Automobile».
Gli impiegati del commercio al dettaglio consigliano e servono i clienti nello showroom, al telefono e online. Organizzano un’esperienza cliente indimenticabile durante la vendita di veicoli o altri servizi di mobilità. Nel corso di un colloquio di vendita, gli impiegati del commercio al dettaglio illustrano in modo comprensibile, sulla base di un veicolo o di un servizio, i vantaggi, le varianti e le opzioni, spiegano i vantaggi e gli svantaggi delle varie opportunità di finanziamento e discutono gli investimenti supplementari in relazione ai vari concetti di propulsione. Coordinano il processo di acquisto dei veicoli, dall’ordine alla consegna e curano lo shop online.
Inoltre elaborano concetti per la presentazione dei veicoli e dei servizi sulle piattaforme online o sui social media, calcolano i prezzi di vendita dei veicoli usati e creano con competenza le offerte di acquisto e di permuta dei veicoli.
Per questa formazione di base è richiesto l’assolvimento della scolarità obbligatoria, livello superiore o medio.
Cosa fa un impiegato/a del commercio al dettaglio AFC Sales Automobile?
Questa formazione di base comprende i seguenti sei campi di competenza operativa:
- Organizzare i rapporti con la clientela
- Gestire e presentare prodotti e servizi
- Presentare e sviluppare le conoscenze dei prodotti e dei servizi
- Interagire nell’azienda e nel ramo
- Organizzare eventi di acquisto
- Curare lo shop online
► 3 anni di tirocinio
► Da 1 a 2 giorni di scuola professionale alla settimana
► 14 giorni di corsi interaziendali durante la formazione di base
► 6 campi di competenza operativa