
Le meccatroniche e i meccatronici d’automobili svolgono controlli di sistema sui veicoli con motore a combustione e con sistemi di propulsione alternativi così come lavori di diagnosi sui sistemi meccatronici. Inoltre svolgono lavori di manutenzione e riparazione sui sistemi del veicolo. Questi sistemi comprendono autotelaio, motore e trasmissione così come sistemi elettrici, elettronici, di comfort e di sicurezza. Fa parte della formazione anche l’esame di guida, con l’azienda incaricata della formazione che si assume i costi per almeno 15 lezioni di guida.
Per questa professione è necessario aver terminato la scuola dell’obbligo, di norma il livello superiore, e superato il test di idoneità UPSA. Per completare la pratica professionale e la formazione scolastica, sono previsti anche corsi interaziendali.
Questa formazione di base comprende i seguenti cinque campi di competenza operativa:
• Controllo e manutenzione dei veicoli
• Sostituzione di parti usurate
• Collaborazione ai processi aziendali
• Verifica e riparazione di sistemi
• Diagnosi di sistemi meccatronici.
4 anni di tirocinio
1 o 1,5 giorni di scuola professionale alla settimana
68 giorni di corsi interaziendali durante il tirocinio
5 campi di competenza operativa
La vostra sicurezza è importante per noi!
Qui troverete tutto quello che c'è da sapere sulla salute e sicurezza sul lavoro giovanile
Cosa fa in pratica un meccatronico d'automobili?
Meccatronico d'automobili Adrijan Selimi racconta la sua professione
Ti interessa sapere cosa fa esattamente un meccatronico o una meccatronica d'automobili? Come si svolge la sua giornata lavorativa? Quali sono le cose più avvincenti della sua professione e perché ha scelto questa formazione di base? Allora lasciati subito ispirare dal nostro campione Ardijan Selimi. Vai al suo profilo!
Jana Spilling meccatronica d'automobili
Documenti di base
Ordinanca 2006
> Piano di formazione Meccatronico/a d’automobili AFC del 25.03.2011 [PDF]
> Rapporto di formazione Meccatronico/a d’automobili AFC del 19.01.2008 [Word]
> Controllo delle conoscenze acquisite Meccatronico/a d’automobili AFC del 19.01.2008 [Excel]
> Allegato 2: misure di accompagnamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute Meccatronico/a d'automobili AFC del 05.04.2017 [PDF]
> Raccoglitore Formazione [PDF]
Il raccoglitore Formazione può essere acquistato anche nel nostro shop online.
Ordinanza valida dal 1° gennaio 2018
> Piano di formazione Meccatronico/a d’automobili AFC valido dal 01.01.2018 [PDF]
> Programma di formazione e documentazione dell'apprendimento Meccatronico/a d’automobili AFC del 01.01.2018 [Excel]
> Allegato 2: misure di accompagnamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute Meccatronico/a d'automobili AFC del 01.01.2018 [PDF]
> Criteri delle competenze MPS [PDF]
> Programma di formazione Modulo didattico UPSA con esame finale [PDF]
> Programma di formazione tecnica con esame finale [PDF]
> Regolamento dell’organizzazione dei corsi interaziendali [PDF]
> Rapporto di formazione [PDF]
> Panoramica della procedura di qualificazione con esame finale [PDF]
> Regole per gli esaminandi relative all'uso di strumenti ausiliari elettronici [PDF]
> Elenco degli strumenti ausiliari, degli attrezzi e degli strumenti di lavoro per gli esaminandi e gli esperti d'esame [PDF]
> Griglia di valutazione e documentazione dell'apprendimento nei corsi interaziendali [PDF]
> Disposizioni esecutive sulla procedura di qualificazione con esame finale [PDF]
> Raccomandazioni sulla riduzione delle formazioni di base [PDF]
Informazioni sui test
Serie di esercizi liberi> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2013 – Soluzioni [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2014 – Esercizi [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2014 – Soluzioni [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2015 – Esercizi [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2015– Soluzioni [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2016 – Esercizi [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2016– Soluzioni [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2017 – Esercizi [PDF]
> Esame finale Meccatronico/a d’automobili veicoli leggeri 2017 – Soluzioni [PDF]