Le e i consulenti service automobilistico gestiscono l’interfaccia tra clientela, veicolo e garage. Queste persone sviluppano il rapporto di fidelizzazione del cliente, lo curano e assumono una funzione determinante nella consulenza e nella vendita di servizi (ad es. servizi di assistenza, contratti di manutenzione) e prodotti (componenti e accessori) per le automobili.
I e le consulenti service automobilistico si procurano tutti i dati necessari dei clienti e dei veicoli, sviluppano soluzioni nel campo dei servizi di assistenza, concludono vendite e garantiscono il processo dalla registrazione passando per l’accettazione e fino alla consegna dei veicoli. A tal fine dispongono di conoscenze fondate sugli attuali indicatori d’officina e di conoscenze tecniche e professionali fondamentali. Competenze gestionali, capacità di affermarsi e conoscenze fondate sull’uso dei sistemi di informazione e pianificazione aziendali sono solo alcuni dei presupposti per questa avvincente attività.