Le persone che ricoprono l’incarico di meccanico diagnostico d’automobile assumono una funzione chiave all’interno dell’autofficina. Conoscono le questioni e i nessi che riguardano la tecnica automobilistica del loro indirizzo professionale. Mostrano quindi un’alta affinità per i nessi tecnici e sono in grado di spiegarli ai loro interlocutori.
I meccanici diagnostici d’automobile sono gli specialisti e le specialiste che localizzano i guasti su componenti e sistemi dei veicoli, svolgono lavori di riparazione/allestimento/trasformazione/completamento di una certa difficoltà, forniscono ai clienti una consulenza orientata alla soluzione e rilevano i guasti sui veicoli. Si contraddistinguono per un’alta competenza pratica e consapevolezza dei costi. Sono responsabili per la formazione delle persone che scelgono una delle professioni tecniche del ramo dell’automobile.