Diplomato/a in economia aziendale nel ramo dell’automobile

Sulla professione

I diplomati in economia aziendale nel ramo dell’automobile sono interessati a dirigere un moderno autosalone con tutti i servizi correlati e si assumono volentieri le responsabilità. Gestiscono i vari reparti quali Finanze, Compravendita di veicoli (nuovi e d’occasione), Servizio clienti, Officina, Compravendita di ricambi e Amministrazione. Sono desiderose di imparare gli strumenti necessari per sviluppare strategie realizzabili e di acquisire il know-how necessario per riconoscere e sfruttare il potenziale di mercato.

In questo settore professionale si tratta di definire le strategie aziendali, gestire le finanze e il controlling, posizionare prodotti e servizi sul mercato dell’auto, nonché dirigere i processi dell’autosalone.

I diplomati e le diplomate in economia aziendale sono in grado di formulare i requisiti posti dall’infrastruttura informatica, redigere capitolati d’oneri per l’azienda e svolgere valutazioni. Stabiliscono la necessaria struttura e organizzazione per il calcolo della performance di mercato nei settori commercio di auto, riparazione di auto, gestione di ricambi e accessori, stazioni di rifornimento e noleggio auto. In breve: una vera e propria mansione direttiva.

Imprenditori nati

L’ampia formazione continua trasmette ai futuri esperti in economia aziendale conoscenze specialistiche sul settore automobilistico. Si occupano di approcci gestionali normativi, strategici e operativi e imparano ad affrontare le sfide imprenditoriali in modo mirato.

Competenza in 9 moduli

  • Gestione aziendale

  • Economia politica

  • Project & IT-Management

  • Gestione finanziaria

  • Calcolo della performance di mercato, logistica, marketing

  • Gestione e conduzione del personale, competenze sociali

  • Gestione dell’organizzazione e della qualità

  • Gestione delle infrastrutture e dei rischi

  • Diritto

Quattro semestri con occupazione lavorativa

Pensato per i professionisti in attività, il percorso formativo permette di sviluppare competenze in modo concreto, conciliando lavoro e formazione, e di aprirsi a nuove prospettive di carriera.

Luoghi di formazione e iscrizione

Questa formazione continua non esiste in lingua italiana.

Impressioni

Enable This Content

Content required confirmation
Accetta
Mostra altro

Domande?

Saremo felici di ricevere il tuo contatto!

AGVS/UPSA
Team Professioneauto
Wölflistrasse 5
3006 Berna
031 307 15 51
hbbagvs-upsa.ch