Dati e fatti

Risultati degli esami

Materiale pubblicitario professioneauto.ch

Avete bisogno di volantini o manifesti per promuovere a livello interno o esterno le professioni dell’auto? Troverete tutto il materiale che vi interessa nell’area Comunicazione.

Ricerca delle nuove leve

L’UPSA ha fatto della ricerca delle nuove leve il proprio vessillo. Questi sono i pilastri del programma di ricerca delle nuove leve che sono stati realizzati nel recente passato o che verranno ancora realizzati:

Evoluzione dei profili professionali a livello di formazione di base

Aggiornamento costante dei profili professionali tecnici e commerciali.

Incentivazione dei posti di formazione nel settore dell’automobile

Informazione potenziata ai soci sui vantaggi della formazione di apprendisti.

Sviluppo e miglioramento qualitativo delle proposte di formazione continua

  • Perfezionamento dell’offerta dei corsi di formazione continua con la Business Academy.

  • Incremento dello standard qualitativo grazie alla certificazione eduQua.

  • Maggiore flessibilità grazie alla struttura modulare della formazione continua.

Ampliamento dei centri di formazione e formazione continua

  • Creazione di nuove aule di formazione.

  • Introduzione dei più moderni strumenti didattici.

  • Introduzione dei più moderni strumenti didattici.

Maggiore permeabilità nel sistema di formazione e formazione continua

  • Perfezionamento del sistema di formazione e formazione continua.

  • Aumento della permeabilità (livelli di formazione più alti sempre possibili).

Incentivazione della collaborazione tra i soggetti rilevanti nel settore dell’automobile

Maggiore coinvolgimento di tutti i soggetti più importanti (soci, sezioni, partner del ramo, importatori, uffici di orientamento professionale, «opinion-leader»).

Sensibilizzazione sul tema «Donne nel settore dell’automobile»

  • Creazione e aggiornamento di profili professionali interessanti anche per le donne.

  • Sensibilizzazione dei soci sulla maggiore attrattività delle professioni per le donne.

Impegno permanente per aumentare l’attrattività delle professioni nel settore dell’automobile

  • Sviluppo di condizioni di massima competitive per le professioni nel mondo dell’auto (immagine delle professioni, retribuzioni, prestazioni sociali, assicurazioni e molto altro ancora).
  • Tutela degli interessi del settore.

Comunicazione più aggressiva sul tema «Formazione e formazione continua»

  • Offerta conveniente di strumenti di informazione e mezzi pubblicitari per i giovani, il loro ambiente e i soci dell’UPSA.

  • Maggiore lavoro di pubblicazione interna ed esterna sull’importanza della formazione e della formazione continua per il settore dell’automobile e sull’attrattività delle professioni dell’auto.

Predisposizione a mettere in pratica ulteriori misure a favore della ricerca delle nuove leve

  • Formazione continua permanente dei quadri UPSA e dei responsabili delle sezioni.

  • Sviluppo della rete per l’individuazione tempestiva delle tendenze e dei cambiamenti nelle professioni.