Alina Knüsel sugli EuroSkills
«Mia nonna non crede a quello che faccio per lavoro»
12 maggio 2025 agvs-upsa.ch – Alina Knüsel (22) è nel pieno dei preparativi per gli EuroSkills. Dal 9 al 13 settembre 2025, la meccatronica di veicoli utilitari si metterà alla prova sulla scena internazionale. Ilir Pinto
Alina Knüsel (22) rappresenterà la Svizzera nella sua professione, meccatronica automobilistica con specializzazione in veicoli utilitari, agli EuroSkills di quest'anno a Herning, in Danimarca. Foto: UPSA Media
Oggi è una giornata di lavoro faticosa, e questa giovane donna lo dimostra. Il viso e le braccia sono sporchi e impolverati, anche la sua divisa da lavoro non è più pulita. Ciononostante, Alina Knüsel è di buon umore, nonostante il pomeriggio sia già avanzato e abbia alle spalle un fine settimana intenso: Knüsel si sta preparando per gli EuroSkills 2025. La 22enne meccatronica di veicoli utilitari è la prima donna nella sua professione a rappresentare la Svizzera ai campionati europei delle professioni che si terranno quest'anno a Herning, in Danimarca, dopo che Sophie Schumacher ha vinto l'oro ai WorldSkills 2024.
Non sarà la prima volta che Alina Knüsel di Meierskappel LU gareggia contro altri giovani talenti della sua professione: agli SwissSkills Championships 2023 ha ottenuto il quarto posto, ma ha dovuto lavorare su autovetture perché non esisteva la categoria veicoli utilitari. E alla fine del 2023 ha ottenuto il terzo posto alle qualificazioni per i WorldSkills 2024 nell'ambito della fiera transport.ch di Berna. «Quando Olivier Maeder dell'UPSA mi ha contattata e mi ha chiesto se volevo partecipare agli EuroSkills, non potevo credere alla mia fortuna», racconta Alina Knüsel con gioia. Olivier Maeder fa parte della direzione dell'UPSA ed è responsabile del settore Formazione professionale.
Alina Knüsel e il suo coach Damian Schmid. Foto: SwissSkills
Il sostegno dell'ex campione
Il fine settimana prima dell'appuntamento con UPSA Media, Knüsel ha già svolto il suo primo allenamento alla Mobilcity di Berna, anche se si era già allenata in precedenza. Precisa: «È stato il primo allenamento ufficiale con il mio coach Damian Schmid». Il sangallese ha vinto la medaglia d'oro agli EuroSkills 2021. È quindi il coach ideale per accompagnarla nel suo percorso verso i campionati europei delle professioni. «Abbiamo smontato e misurato un motore e cercato un difetto in un sistema frenante di uno Scania», spiega Knüsel. Si tratta quindi di due compiti particolarmente impegnativi, poiché richiedono sia un lavoro meccanico di precisione che una solida conoscenza tecnica.
Il suo coach non la affianca solo con la sua esperienza durante gli allenamenti. Ha anche contatti pratici, organizza opportunità per fare pratica in altre aziende, nelle scuole professionali o, come recentemente, nel centro di formazione della sezione UPSA della Svizzera centrale, e prenota persino i pernottamenti in hotel per lei. «Apprezzo molto questo aiuto. Così posso concentrarmi sull'essenziale», afferma Alina Knüsel. Ha davanti a sé un percorso impegnativo: nelle prossime settimane e nei prossimi mesi seguiranno ulteriori corsi di formazione, in parte autonomi, in parte con Damian Schmid e in parte anche con altri esperti.
«Il MAN più bello della Svizzera»: Alina Knüsel ha eseguito l'installazione elettrica di questo camion nell'ambito del concorso «MAN Truck Champion 2023». Foto: zVg
Anche il lavoro quotidiano è formazione
Alina Knüsel ha capito presto quale direzione professionale voleva prendere. «Volevo fare qualcosa di manuale, non stare otto ore davanti a un computer e alla sera vedere cosa avevo realizzato», racconta. Durante la ricerca di un posto di apprendistato ha fatto diversi stage, anche in officine di veicoli utilitari. L'impulso le è venuto da un amico della banda musicale. «Mi affascinavano le grandi dimensioni e il fatto che ogni veicolo fosse così diverso dall'altro». La sua famiglia ha capito la sua scelta di intraprendere una professione fisicamente impegnativa, soprattutto perché la famiglia ha un'azienda agricola. «Solo mia nonna ancora oggi non riesce a credere che io faccia questo lavoro», dice Alina Knüsel ridendo. «Vorrei tanto portarla con me al lavoro».
Oggi Alina Knüsel lavora presso la Nufag Zentralschweiz di Emmen LU, una concessionaria MAN dove ha anche svolto il suo apprendistato quadriennale. Il suo capo sostiene il suo progetto di recarsi in Danimarca questo autunno. «Ultimamente sta prestando maggiore attenzione ad assegnarmi i lavori più impegnativi, che mi saranno utili anche in vista degli EuroSkills».
Alina Knüsel è affascinata dalle dimensioni e dalla diversità di ogni veicolo utilitario.
Una meritata «pausa di respiro»
Il lavoro quotidiano di Knüsel costituisce quindi anche parte dell'allenamento. Tuttavia, queste situazioni di esercitazione sono molto diverse da quelle che si verificano durante gli allenamenti ufficiali. «Durante la competizione viene valutato anche se si indossano i guanti o se si mantiene l'ordine. Nella routine quotidiana dell'officina non si è sempre così severi su queste cose», spiega Alina Knüsel.
Un'altra parte non trascurabile della preparazione si svolge all'interno della SwissSkills National Team. «Abbiamo diversi weekend di squadra, durante i quali svolgiamo, tra le altre cose, attività di team building». Queste vanno dai giochi alle serate in compagnia degli altri concorrenti. Anche un corso di formazione sui media fa parte della preparazione con SwissSkills. Alina Knüsel non teme i riflettori: «Sono orgogliosa di uscire dalla mia zona di comfort per un motivo positivo e di essere sotto i riflettori – è un'opportunità unica».
E cosa fa Alina Knüsel quando non è al lavoro sotto o sopra un grosso camion? Come già accennato, fa parte di un'associazione musicale. Cita anche i vigili del fuoco e il roller derby, uno sport che pratica occasionalmente. «Ora però mi sono temporaneamente fatta dispensare dall'associazione musicale», dice. Tuttavia, quest'anno non tutto ruota intorno al lavoro e agli EuroSkills. Attualmente, racconta, lei e il suo ragazzo stanno preparando una Volvo 240 per partecipare quest'estate a un rally al Capo Nord in Norvegia. È particolarmente felice di questa breve «pausa» nel suo percorso verso gli Europei.
Aggiungi commento
Commenti